
5°Concorso Nazionale di Fotografia
“CITTA’ DI CAVRIGLIA”
3°Trofeo Nazionale Enzo Righeschi
Patrocinio FIAF 2025M16 Valevole Statistica FIAF 2025 Patrocinio UIF AR-06/2025 A
Valevole Statistica UIF 2025
1) Il Comune di Cavriglia e il Gruppo Fotografico CARPE DIEM di Cavriglia, con il Patrocini della FIAF n° 2025M16 della U.I.F. n° UIF AR-06/2025A. organizzano il 5° Concorso Nazionale di Fotografia Città di Cavriglia 3° Trofeo Nazionale Enzo Righeschi Il concorso è aperto a tutti i fotografi residenti in Italia, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino o cittadini Italiani ovunque residenti, siano essi dilettanti o professionisti i quali devono essere proprietari di tutti i diritti delle immagini presentate. Tutte le parti, anche minime, dell’immagine devono essere state fotografate dall’autore che presenta l’opera.
2) Al Concorso Fotografico vi si partecipa con opere “digitali” o “digitalizzate” nei temi:
A) Tema Libero Bianconero (BN)
B) Tema Libero Colore (CL)
C) Tema obbligato Ritratto e Figura Ambientata ( RF ) (Bianconero/colore)
D) Tema obbligato Paesaggio (PA) (Bianconero/colore)
Si possono inviare un massimo di 4 opere per tema. Per un totale massimo di 16 Foto.
Le foto presentate in un tema non possono essere presentate in altri temi.
Le foto presentate a colori in un tema non possono essere presentate anche in bianconero in un altro tema e viceversa.
Non possono essere presentate e non saranno quindi ammesse le opere che risultano già ammesse ad una o più delle edizioni precedenti del Concorso in Oggetto.
Ogni giurato sarà collegato al server centrale tramite il programma HPCM (Hiho Photo Contest Manager) per gestione concorsi fotografici fornito da HIHO SRL, nella prima fase ai singoli giurati sarà inviato il link di collegamento per espletare la funzione di voto online, successivamente in riunione congiunta su piattaforma zoom verrà fatta la selezione finale per i premi e le ammissioni.
Ogni giurato esprimerà un voto, per ogni singola fotografia, da 3 a 9 secondo il proprio gradimento. Considerando che la giuria è composta da 5 elementi avremo un voto minimo di 15 ed un voto massimo di 45.
Le immagini di un concorrente non saranno presentate ai giudici in modo consecutivo, ma casuale.
3) ATTENZIONE: Le immagini partecipanti alla manifestazione dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo internet al sito https://gfcarpediem.wixsite.com/home;
4) La quota di iscrizione è fissata in €. 23,00 a partecipante (per i soci FIAF e UIF tale quota è ridotta a €. 18,00 ) , per le quattro sezioni indistintamente dai temi a cui si partecipa e può essere inviata a mezzo:
-PayPal intestato e-mail carpediem.cavriglia@gmail.com. La procedura di pagamento avverrà direttamente al termine della registrazione e caricamento delle foto, sul sito web: https://gfcarpediem.wixsite.com/home
Sono previsti sconti per Clubs con perlomeno 10 partecipanti Tesserati Fiaf, per sconti di questo tipo contattare preventivamente Paolo Mugnai, 3355364495 Mail: mugnaipaolo@gmail.com
Le opere non accompagnate dalla quota di partecipazione non saranno sottoposte al giudizio della giuria, quindi non saranno accettate ed i proprietari di tali opere non avranno diritto al Catalogo della manifestazione.
5) Il catalogo sarà prodotto in formato digitale, in esso saranno riportate tutte le opere ammesse e premiate, il verbale della giuria, l’elenco delle opere e dei partecipanti ammessi. Tutte le foto ammesse e premiate, saranno visibili per 1 anno sul sito https://gfcarpediem.wixsite.com/home
6) I risultati, i verbali delle giurie e tutte le opere vincitrici ed ammesse saranno pubblicate nel sito web https://gfcarpediem.wixsite.com/home, dove resteranno visibili fino all’edizione successiva. I risultati personali ottenuti dai singoli autori saranno ad essi trasmessi tramite e-mail.
7) Invio Immagini: Le immagini dovranno essere inviate in formato JPG, nelle dimensioni di 2500 pixel per il lato maggiore, 300 dpi, profilo colore RGB. (Dimensione massima del singolo file 4 megabyte).
Non è necessario rinominare il file, il software di gestione rinominerà le immagini in modo automatico. Tuttavia affinché il file venga rinominato automaticamente in modo corretto è necessario compilare correttamente la scheda di iscrizione on line: riportare nello spazio “titolo” il titolo della foto; riportare nello spazio “data” la data di prima ammissione; usare la maiuscola all’inizio del Cognome, del Nome e di ogni Titolo; usare correttamente le caselle dove si inserisce il nome e cognome evitando di compilarle invertite; non usare nei titoli caratteri speciali che potrebbero non essere correttamente gestiti a livello informatico.
Si sottolinea inoltre che è vietato attribuire alle foto i seguenti titoli: SENZA TITOLO, ST, S.T. e similari. Nel caso fossero presenti opere con il medesimo titolo, si precisa che queste dovranno essere comunque ben distinguibili per lo meno attraverso l’apposizione di un numero successivo al titolo.
Attenzione: Durante il caricamento delle foto prestare particolare attenzione affinché ciascuna di queste sia inserita nel tema appropriato. Si sottolinea infatti che, nel caso in cui per esempio l’autore carichi erroneamente foto bianconero nel Tema libero colore (o viceversa), gli organizzatori non potranno rimediare a tale errore, per cui le suddette foto saranno giudicate fuori tema dalla giuria e quindi non risulteranno ammesse.
Si precisa inoltre che gli organizzatori non saranno in alcun modo responsabili del fatto che un autore possa eventualmente caricare una foto che era già stata ammessa in una delle edizioni precedenti del concorso. Nel caso in cui questo succeda, quella foto perderà l'eventuale ammissione e gli eventuali premi vinti, una volta che risulterà verificato che quella foto era appunto già stata precedentemente ammessa.
Sull’immagine, compresa eventuale cornice, è fatto divieto di apporre il nome o cognome dell’autore, il titolo, ma anche sigle, firme, segni particolari o qualsiasi altra informazione che possa ricondurre all’individuazione dell’autore.
Non occorre rinominare il file, il sistema è programmato per farlo in automatico come richiesto dal regolamento, per questo motivo in fase di registrazione ogni autore deve compilare il modulo di iscrizione on line in maniera corretta, indicando il titolo ed esattamente la data di prima ammissione in concorsi FIAF nel modulo on line
In particolare indicare l’anno in cui la foto ha ottenuto la prima ammissione FIAF in conformità con il nuovo regolamento concorsi FIAF (art.1.5.21) Se la foto è inedita o mai ammessa a concorsi FIAF indicare 2025.
In questa edizione sarà possibile presentare immagini con ammissioni in concorsi FIAF non antecedenti il 2023. Come da regolamento FIAF vigente. Immagini presentabili 2023-2024-2025
8) L’autore resta proprietario del copyright sulle immagini; accettando il regolamento del concorso il partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate.
Ogni partecipante è responsabile civilmente e penalmente delle proprie opere, manlevando gli organizzatori, da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie, minorenni compresi.
Con la partecipazione al concorso l’autore concede agli organizzatori, alla FIAF. ed alla UIF il diritto di riproduzione delle immagini, premiate ed ammesse, sul catalogo, su eventuali pubblicazioni e sui siti web con la finalità di promuovere la manifestazione o la diffusione della fotografia. Tutto il materiale stampato e raccolto durante l'evento verrà archiviato dall’Associazione Gruppo Fotografico Carpe Diem Cavriglia
9) L’ammissione delle opere e l’assegnazione dei premi avverranno ad insindacabile giudizio della giuria.
10) La partecipazione al Concorso implica la completa e incondizionata accettazione del presente regolamento e ne dà per scontata la sua conoscenza per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, si fa riferimento alle norme generali del Regolamenti Concorsi FIAF e UIF attualmente vigenti.
11) Tutte le parti delle fotografie presentate devono essere state fotografate dall'autore che ne deve quindi detenere la completa e originaria paternità e proprietà. Non sono consentite fotografie realizzate con l’utilizzo esclusivo di programmi o modelli di computer grafica (articolo 1.5.23 Regolamento FIAF), in ottemperanza a questo non possono essere assolutamente presentate immagini realizzate con AI ( Intelligenza Artificiale)
12) L’organizzazione, pur assicurando la massima cura nella manipolazione dei file ricevuti, declina ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti e smarrimenti, da qualsiasi causa essi siano generati.
13) La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” nel prosieguo, per brevità, il “Codice”), che i dati personali forniti nell’ambito del concorso fotografico nazionale Città di Cavriglia saranno raccolti e registrati dal Gruppo Fotografico Carpe Diem di Cavriglia – su supporti cartacei, elettronici e/o informatici e/o telematici – protetti e trattati con modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle disposizioni del Codice. La informiamo che i dati fornitici verranno utilizzati unicamente per finalità strettamente connesse e strumentali alla manifestazione. A tal fine, nell’ambito dell’Iniziativa, i suoi dati potranno essere pubblicati on-line nel sito web del concorso (www.carpediem.it) o/e sul catalogo del concorso. Il conferimento dei dati, è necessario al fine di poter partecipare al concorso. La informiamo che potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 e seg. del d.lgs. n. 196/2003 (tra cui, a mero titolo esemplificativo, i diritti di ottenere la conferma dell’esistenza di dati che la riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, la indicazione delle modalità di trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati, la cancellazione) mediante richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento dei dati.
Titolare del trattamento dei dati è il Gruppo Fotografico Carpe Diem, con sede legale in Via Roma n°36 52022 Cavriglia (AR) tramite il proprio presidente, pro tempore, Silvia Sansoni Presidente.
Data di scadenza : Lunedì 16 Giugno 2025
Riunione di Giuria : dal 22 al 26 Giugno 2025 votazione online- Sabato 28 Giugno 2025 riunione congiunta online per assegnazione premi.
Risultati : Entro il 06 Luglio 2025
Premiazioni e Proiezioni: Sabato 20 Settembre 2025 (La data di premiazione potrà subire variazioni in funzione della disponibilità della Location messa adisposizione dell’Amministrazione Comunale)
Invio Catalogo e invio premi non ritirati: 10 Ottobre 2024
14) Definizioni:
Foto Bianconero: Un lavoro in bianco e nero dal grigio molto scuro (nero) al grigio molto chiaro (bianco) è un lavoro monocromatico con le varie tonalità di grigio.
Un lavoro in bianco e nero tonificato interamente in un unico colore rimarrà un lavoro monocromatico in grado di stare nella categoria in bianco e nero;
D’altra parte, un lavoro in bianco e nero modificato da una tonalità parziale o dall’aggiunta di un colore diventa un lavoro a colori (policromo) per stare nella categoria dei colori;
Ritratto e Figura Ambientata : In questa sezione sono considerate in tema tutte le immagini di ritratto, realizzate sia in studio che in esterno, e tutte le immagini in cui la figura sia ambientata, ossia inserita in qualsiasi tipo di ambiente, interno o esterno.
Paesaggio: Sono considerate foto di paesaggio tutte quelle foto che ritraggono i paesaggi in ogni angolo del mondo, inclusi paesaggi naturali, paesaggi antropizzati, ambienti rurali e urbani, con o senza la presenza umana.
15) La partecipazione al concorso, con il mero fatto dell'invio delle fotografie agli organizzatori, costituisce accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento, nonché Regolamenti Concorsi FIAF e UIF, e in particolare, ma non soltanto, l'accettazione integrale e incondizionata dei capitoli 4 (Fotografie presentabili) e 5 (Sanzioni) FIAF con tutti i loro paragrafi.
Il testo completo del Regolamento Concorsi FIAF, che è onere dell'autore partecipante conoscere, è disponibile sul sito internet della FIAF (www.fiaf.net) e può essere altresì richiesto via mail alla FIAF stessa all'indirizzo: dipartimentoconcorsi@fiaf.net ". I partecipanti al Concorso, sia Soci che non Soci FIAF e UIF, concedono alla FIAF e alla UIF la possibilità di gestione dei propri dati di partecipazione e delle immagini presentate, sia ai fini di gestione della Statistica FIAF e UIF che dei Siti FIAF e UIF deputati alla raccolta e divulgazione dei risultati dei Concorsi da essa Patrocinati e Raccomandati e delle relative immagini premiate ed ammesse.
16) Giuria :
Elena Bacchi AFI-BFI-EFIAF Circolo Fotografico Crec Piaggio-Pontedera (PI)
Bardossi Virgilio EFIAP/D3 - MFIAP - EFIAF/B - AFI Gruppo fotografico Il Cupolone (FI)
Lorenzo Di Candia AFI - EFIAP/D2 - EFIAF/B EPSA CR4 ZEUS- Manfredonia Fotografica BFI (FG)
Fausto Meini EFIAF/S - AFIAP Gruppo Fotografico Carpe Diem Cavriglia (AR)
Renzo Mazzola AFI-BFI-EFIAP-BFA-MFA-QPSA-E.NPS-VIP3-CR3-GM-MASTER - Circolo Fotoamatori Valle di Ledro (TN)
Direttore Concorso: Paolo Mugnai AFI EFIAF EFIAP/d3 BFA***
E-mail: mugnaipaolo@gmail.com cell: 3355364495
Indirizzo: c/o Via Roma n.36 52022 Cavriglia (AR)
16) SVOLGIMENTO LAVORI DI GIURIA :
Nella prima fase i giudici riceveranno un link di collegamento con le adeguate indicazioni in merito alla votazione, voteranno separatamente online ed avranno circa 5 giorni per farlo, le foto appariranno ai giudici in random e non per autore.
Nella fase successiva in riunione online congiunta verranno fatti i livelli di ammissione ed assegnati i premi.
Trofeo del Carpe Diem
3° Trofeo Nazionale Enzo Righeschi Opera giudicata migliore in assoluto dalla giuria.
Consistente in Targa Artistica con riprodotta la foto premiata + Medaglia Tipo Oro UIF + Medaglia del 75° Anniversario Fiaf
17) PREMI VALEVOLI PER TUTTE LE SEZIONI
A) Libero Bianconero (BN)
B) Libero Colore (CL)
C) Sezione obbligata Ritratto e Figura Ambientata ( RF) (Bianconero/colore)
D) Sezione obbligata Paesaggio (PA) (Bianconero/Colore)
Premi per tutte le sezioni:
1° Premio - Targa + Diploma Fiaf
2° Premio - Targa + Diploma Fiaf
3° Premio - Targa + Diploma Fiaf
4° Premio - Medaglia Carpe Diem
5° Premio - Medaglia Carpe Diem
6° Premio Giuria- Diploma Carpe Diem con riprodotta foto premiata
7° Premio Giuria - Diploma Carpe Diem con riprodotta foto premiata
IMPORTANTE :
Attenzione: I premi non sono cumulabili nelle 4 sezioni, ogni Autore può ricevere un solo premio
Qualora sopraggiungessero premi aggiuntivi non indicati nel bando, questi saranno messi a disposizione dei giurati
18) La partecipazione al Concorso implica la completa e incondizionata accettazione del presente regolamento e di quelli FIAF e UIF. Per ogni chiarimento in merito si consiglia vivamente di consultare il nuovo regolamento FIAF in vigore dal 1°Gennaio 2025 al seguente
Link https://fiaf.net/wp-content/uploads/2024/07/REGOLAMENTO-CONCORSI-REVISIONE-2025_rel-1.1.pdf e ne dà per scontata la sua conoscenza.
Gruppo Fotografico Carpe Diem - Cavriglia
Via Roma 36 52022 Cavriglia (AR)
C.F. 90037350510
Mail : carpediem.cavriglia@gmail.com
Web site https://gfcarpediem.wixsite.com/home
Direttore del Concorso
Paolo Mugnai
Mail : mugnaipaolo@gmail.com Mob. 3355364495